Obiettivo
La perimplantite è una malattia cronica caratterizzata da un’infezione intorno a un impianto dentale. Può portare alla perdita di tessuto osseo e, in ultima analisi, alla perdita dell’impianto. Non esiste una terapia standard per il trattamento della perimplantite.
AmbiJet rappresenta una nuova speranza per superare questa infezione.
Sempre più impianti
Perdita dei denti
Uno stile di vita non sano e l’invecchiamento della popolazione sono le cause principali dell’edentulismo. Nella società odierna, in cui l’estetica è così importante, perdere un dente non rappresenta solo un problema funzionale, ma comporta anche un impatto negativo sull’integrazione sociale.
L’edentulismo completo colpisce il 12% dei 64enni in Germania, il 16% in Francia e il 13% in Italia. Questo dà un’idea del numero di protesi necessarie.1
Gli impianti dentali sono diventati da tempo una terapia consolidata e indispensabile in odontoiatria per sostituire i denti mancanti. Sono usciti dalla nicchia economica e hanno raggiunto un’ampia clientela.
Impianti dentali
Gli impianti dentali sono in continua evoluzione: i loro costi sono diminuiti e le operazioni sempre più sicure. Gli impianti dentali stanno diventando più accessibili per un numero sempre maggiore di pazienti e si stanno quindi diffondendo molto rapidamente. Solo in Germania, nel 2017 sono stati installati circa 1,3 milioni di Nello stesso anno.2 Negli Stati Uniti sono state inserite quasi 2,3 milioni di corone supportate da impianti.3 In Europa, nel 2022 sono stati effettuati più di 7 milioni di impianti.
Oggi, circa 34 milioni di impianti in Europa e 15 milioni negli Stati Uniti restituiscono alle persone il sorriso e la fiducia in se stesse.
Nel più grande mercato modiale, gli Stati Uniti, più di 36 milioni di americani sono senza denti e 120 milioni di persone hanno perso almeno un dente.
American College of Prosthodontists, 2017
Un impianto dentale è un corpo estraneo nell’osso mascellare. La perimplantite è il cambiamento infiammatorio che deriva, tra l’altro, dalla crescita di batteri sull’impianto. L’osso si degrada, il che riduce l’integrità meccanica dell’impianto e può portare alla sua perdita.
Le sfide attuali
I batteri sono una componente elementare del nostro corpo. La loro quantità e i loro effetti sono mantenuti in equilibrio dal nostro sistema immunitario. Gli impianti dentali vengono inseriti nell’osso mascellare, la risposta immunitaria si indebolisce intorno al corpo estraneo e lo squilibrio è inevitabile.
La Federazione Europea di Parodontologia e la sua controparte americana hanno classificato la perimplantite come incurabile, ma la sua progressione può essere arrestata. I pazienti hanno bisogno di un trattamento regolare per raggiungere questo obiettivo.
Le caratteristiche micro e macrostrutturali degli impianti rendono quasi impossibile raggiungere tutte le aree infette. Attualmente non esiste una terapia standard efficace per trattare l’infezione e salvare gli impianti.
Studi indipendenti hanno dimostrato il 100% di mucosite correlata all’impianto nei pazienti.4 Peggio ancora: dopo 9 anni, si osserva una grave perdita ossea nel 60% di tutti gli impianti dentali.5 Nel 2022, nell’UE c’erano circa 28 milioni di impianti dentali, che causavano dolore e limitazioni nella vita quotidiana e richiedevano un trattamento.
Oltre l’odontoiatria
Una buona igiene orale migliora la salute generale e quindi la qualità di vita delle persone con impianti dentali.
La salute è il nostro bene più grande
Il Global Burden of Disease (GBD) è uno dei più grandi progetti scientifici al mondo. Raccoglie oltre 100.000 fonti su oltre 300 malattie in più di 200 Paesi in tutti i continenti. Finanziato dalla Fondazione Bill & Melinda Gates, traccia le cause e i rischi delle malattie. Nel 2019, le “malattie orali” sono state classificate al primo posto in termini di prevalenza, al terzo in termini di incidenza e al decimo in termini di causa di disabilità. In termini di prevalenza dei casi, le malattie orali hanno superato mal di testa, perdita dell’udito, mal di schiena e diabete, e rappresentano circa il 50% di tutte le cause di disabilità.6
Secondo la Federazione Europea di Parodontologia e la sua controparte americana, la parodontite è associata a malattie infiammatorie croniche talvolta gravi, tra cui malattie cardiovascolari aterosclerotiche, diabete, artrite, malattie renali croniche, obesità e broncopneumopatia cronica ostruttiva.7 Le infezioni orali possono anche portare a malattie sistemiche come polmoniti batteriche o nascite premature.8 Il cavo orale è quindi uno dei punti di ingresso più facili per virus e batteri.9 Il trattamento con AmbiJet porta dunque a un significativo miglioramento della salute generale e riduce la spesa sanitaria in odontoiatria, ma soprattutto in medicina generale.
SOrriso
Un sorriso sano è estremamente prezioso per noi. A lavoro, nella vita quotidiana e per la nostra salute. Svolge un ruolo fondamentale per l’autostima e nell’integrazione sociale. L’87% degli adulti negli Stati Uniti concorda sul fatto che i cattivi denti hanno un impatto negativo sulla loro vita personale.10 Uno studio tedesco mostra che il 75% delle persone che spendono da €2.000 a €5.000 per un impianto dentale hanno un’entrata mensile minore €5.000 nel loro nucleo familiare.11
Fonti
1 Fünfte Deutsche Mundgesundheitsstudie. Institut der Deutschen Zahnärzte imAuftrag von Bundeszahnärztekammer und KassenzahnärztlicherBundesvereinigung. 2014.
2 Straumann, “Markets – Position bolstered, addressable market expanded”, 2017, https://www.straumann.com/group/en/discover/annualreport/2017/management-commentary/markets.html.
3 American College of Prosthodontists (ACP), 2017, https://www.gotoapro.org/facts-figures.
4 Cecchinato D, Parpaiola A, Lindhe J. Mucosal inflammation and incidence of crestal bone loss among implant patients: a 10-year study. Clin Oral Implants Res. 2014 Jul;25(7):791–6.
5 Derks J, Schaller D, Håkansson J, Wennström JL, Tomasi C, Berglundh T. Effectiveness of Implant Therapy Analyzed in a Swedish Population. J Dent Res. 2016 Jan 23;95(1):43–9.
6 Global, regional, and national incidence, prevalence, and years lived with disability for 354 diseases and injuries for 195 countries and territories, 1990–2017: a systematic analysis for the Global Burden of Disease Study 2017 and Global age-sex-specific fertility, mortality, healthy life expectancy (HALE), and population estimates in 204 countries and territories, 1950–2019: a comprehensive demographic analysis for the Global Burden of Disease Study 2019, The Lancet.
7 EFP/AAP workshop on periodontitis and systemic diseases. J Clin Periodontol 2013; 40(S14):20-3.
8 Li X, Kolltveit KM, Tronstad L, Olsen I. “Systemic diseases caused by oral infection”. Clin Microbiol Rev. 2000 and Paneer S et al. “Evaluation of Gynecologists’ Awareness About Oral Health Condition During Pregnancy in Chennai City”. J Pharm Bioallied Sci. 2019.
9 Debelian G J, Olsen I, Tronstad L. “Systemic diseases caused by oral microorganisms”. Endod Dent Traumatol, 1994.
10 https://www.statista.com/statistics/1037931/bad-teeth-negatively-impact-life-us-adults-by-age.
11 Marktcheck 2017, Online-Erhebung: Versichertenbefragung zur Risikoaufklärung bei Zahnimplantaten”. Bericht der Verbraucherzentrale, 2018.